L’associazione nasce nel febbraio 2017 ed opera per fini culturali, educativi, formativi, sociali e solidaristici per l’esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi.
Oltre ad avere il mandato da parte del comune di San Giorgio Canavese di gestire il museo Nòssi Ràis, il nostro intento è di sensibilizzare l’importanza degli antichi mestieri e del rispetto del ricco territorio che ci accoglie attraverso diverse proposte rivolte sia ai bambini delle scuole, sia alle famiglie e agli educatori/insegnati.
Il ventaglio di opportunità, in continua crescita, include:
- Laboratori didattici presso il Museo Nòssi Ràis e presso le scuole richiedenti
- Percorsi esperienziali all’aria aperta e visite guidate nel comune di San Giorgio
- Organizzazione di Eventi culturali
- Convenzione con istituti superiori per progetti alternanza scuola-lavoro
- Seminari rivolti ad educatori, insegnanti e addetti ai lavori
- Riqualificazione e tracciamento di sentieri sul territorio
- Creazione della sede museale distaccata presso il Misobolo dedicata alla vite
- Attività di pre/post scuola Pirmaria di San Giorgio Canavese
- Gestione Biblioteca comunale
- Centro estivo “Bòcia ‘nt ël bòsch”